Il detox di cui il tuo corpo ha bisogno

Le caratteristiche depurative dell’acqua Vitasnella si uniscono alle proprietà disintossicanti di finocchio, mirtillo e melograno, dando vita ad un mix perfetto per purificare il tuo organismo.

Ideale anche per

vegani,
celiaci e intolleranti al lattosio

Le linfe di Vitasnella con finocchio mirtillo e melograno

Un prezioso aiuto quotidiano

Grazie alla loro composizione di succhi vegetali e all’assenza di zuccheri, edulcoranti e calorie, le Linfe di Vitasnella aiutano il tuo organismo a depurarsi e disintossicarsi, in modo ideale per chi si vuole mantenere in linea senza rinunciare al gusto

Alleata del tuo benessere

Una dieta varia ed equilibrata, uno stile di vita sano e una bottiglia di Linfe di Vitasnella Detox al giorno: una combinazione di benessere per essere sempre al meglio.

Una bottiglia di Linfe di Vitasnella al giorno e una dieta equilibrata per ritrovare il tuo benessere.

Vitasnella detox finocchio mirtillo e melograno

Dichiarazione Nutrizionale

Valori Nutrizionali medi

100 ml

500 ml

Energia 9 KJ
2 Kcal
43 KJ
9 Kcal
Grassi 0 g 0 g
di cui acidi grassi saturi 0 g 0 g
Carboidrati 0,5 g 2,4 g
di cui zuccheri 0,3 g 1,5 g
Proteine 0 g 0 g
Sale 0,05 g 0,25 g
finocchio mirtillo e melograno

A cosa servono

I succhi di finocchio, mirtillo e melograno vengono usati tradizionalmente per il loro effetto diuretico, per una corretta funzionalità renale e nella regolazione dell’attività gastrointestinale.

I benefici

Finocchio, mirtillo e melograno sono conosciuti soprattutto per i loro effetti antinfiammatori, depurativi e disintossicanti; il finocchio è un ottimo alleato della linea ed è noto infatti per le sue proprietà digestive e diuretiche. Le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie rendono il mirtillo e il melograno gli ingredienti naturalmente ideali per ristabilire l’equilibrio intestinale e ridurre i gonfiori.

Il finocchio è considerato un simbolo di rinnovamento poiché in tempi passati si reputava che aiutasse i serpenti a cambiare pelle.

melograno benefici
Proprietà del finocchio

Le proprietà

Ricchi di vitamine dei gruppi A, B e C, il finocchio, il mirtillo e il melograno combattono la stanchezza e sono preziosi alleati della vitalità del tuo corpo. L’elevata quantità d’acqua, minerali e fibre presenti al loro interno, dona a questi tre ingredienti proprietà antiossidanti e depurative, favorendo inoltre il corretto funzionamento dell’apparato digerente. L’assenza quasi totale di amidi e grassi rende il finocchio una verdura a bassissimo contenuto calorico; le antocianine presenti nel mirtillo contribuiscono a combattere i dolori addominali e alcune infezioni intestinali provocate da uno squilibrio della flora batterica. L’acido ellagico del melograno, infine, è un antiossidante particolarmente utile contro il colesterolo.
Riferimenti dal mondo scientifico:
  • The Effect of Short-term Treatment with Fennel on Lipid Profile in Postmenopausal Women: A Randomized Controlled Trial. Afiat M., Amini E., M. Ghazanfarpour, B. Nouri, M. Sadat Mousavi, M. Babakhanian, and H. Rakhshandeh. J Menopausal Med. 2018 Apr; 24(1): 29–33.
  • Bilberries and blueberries as functional foods and nutraceuticals; Camire M.E. Herbs Botanicals and Teas. Lancaster, PA: Technomic Publishing Company; 2000 pp. 289–319 .
  • Dietary blueberry attenuates whole-body insulin resistance in high fat-fed mice by reducing adipocyte death and its inflammatory sequelae. DeFuria, J.; Bennett, G.; Strissel, K.J.; Perfield, J.W.; Milbury, P.E.; Greenberg, A.S.; Obin, M.S. J. Nutr. 2009, 139, 1510–1516.
  • Survey of antioxidant capacity and phenolic composition of blueberry, blackberry, and strawberry in Nanjing. Wu-yang Huang, Hong-cheng Zhang, Wen-xu Liu, and Chun-yang Li. J. Zhejiang Univ Sci B. 2012 Feb; 13(2): 94–102
  • Total phenolic contents and antioxidant activities of pomegranate peel, seed, leaf and flower. Elfalleh, W.; Hannachi, H.; Tlili, N.; Yahia, Y.; Nasri, N.; Ferchichi, A. J. Med. Plants Res. 2012, 6, 4724–4730
  • The bioactivity of pomegranate: impact on health and disease,” Critical Reviews Faria A and C. Conceicao Food Science and Nutrition, vol. 51, no. 7, pp. 626–634, 2011.
  • Medicinal uses of Punica granatum and its health benefits. Bhowmik, D.; Gopinath, H.; Kumar, B.; Duraivel, S.; Aravind, G.; Kumar, K. J. Pharmacogn. Phytochem. 2013, 1, 28–35.